Bonifiche da Microspie a Padova

Padova è una città del Veneto, in Italia Settentrionale, nota per gli affreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni, del 1303-05, e per la grande Basilica di Sant’Antonio del XIII secolo.

La basilica, caratterizzata da cupole in stile bizantino e pregevoli opere d’arte, ospita la tomba del santo a cui è intitolata.

Nel centro storico della città si trovano strade con portici ed eleganti caffetterie frequentate dagli studenti dell’Università di Padova, fondata nel 1222.

Eseguiamo Bonifiche da Microspie in tutta Padova

La città è stata una delle capitali culturali del Trecento: le testimonianze pittoriche del XIV secolo – tra tutte, il ciclo di Giotto alla Cappella degli Scrovegni – la rendono nodo cruciale negli sviluppi dell’arte occidentale. Lo splendore artistico trecentesco fu uno dei frutti del gran fervore culturale favorito dalla signoria dei Carraresi che resero Padova uno dei principali centri del preumanesimo.

A Padova, tra il XIV secolo e il XV secolo si sviluppò in concomitanza con Firenze una imponente corrente culturale votata all’antico che tramuterà nel Rinascimento padovano, e influenzerà la compagine artistica dell’intera Italia settentrionale del Quattrocento.

Dal 1222 è sede di una prestigiosa università che si colloca tra le più antiche del mondo.

Sede vescovile a capo di una delle diocesi più estese ed antiche d’Italia è universalmente conosciuta anche come la città del Santo, appellativo con cui viene chiamato a Padova sant’Antonio, il famoso francescano portoghese, nato a Lisbona nel 1195, che visse in città per alcuni anni e vi morì il 13 giugno 1231.

I resti del Santo sono conservati nella Basilica di Sant’Antonio, importante meta di pellegrinaggio della cristianità e uno dei monumenti principali cittadini. Antonio è uno dei quattro santi patroni della città con Giustina, Prosdocimo e Daniele.

Nel 1524, a Padova fu costruito per la prima volta dopo l’età classica uno spazio interamente dedicato alle rappresentazioni teatrali, la Loggia Cornaro; mentre il 25 febbraio 1545 si costituì legalmente, con atto notarile, una compagnia di comici teatranti, la prima testimonianza al mondo di una società di commedianti professionisti, nascita simbolica della Commedia dell’Arte.

Bonifiche Ambientali da Microspie

Visiosec da molti anni esegue Bonifiche da Microspie a Padova e nelle più grosse aziende con sede in tutto il Veneto.

Eseguiamo Bonifiche da Microspie

Eseguiamo la Bonifica da Microspie a Padova e anche nei comuni limitrofi come:

AlbignasegoSelvazzano DentroVigonzaCittadellaAbano TermePiove di SaccoMonselice

Per la Bonifica da Microspie a Padova o per maggiori informazioni clicca qui.

Interventi entro 24 ore in Nord e Centro Italia, 48 ore Sud Italia e Isole.

Chiamaci per Info: 045.6704064 – eMail: info@visiosec.it